… O meglio, dai tutto ai tuoi capelli! Potresti non crederci, ma alcune delle bevande più comuni sono ottime per i tuoi capelli!
Tè sano per capelli sani
I tè sono ricchi di antiossidanti e vitamine che rendono i capelli morbidi e lisci e ogni tè ha un effetto diverso sui capelli. Ecco come puoi prepararli per risciacquare i capelli:
- Utilizzare due bustine (almeno 2 cucchiaini) del tè scelto e metterle in infusione in due tazze di acqua calda
- Una volta che il tè è pronto, rimuovere le bustine e lasciare raffreddare il tè
- Lavati i capelli e applica il balsamo
- Prima di uscire dalla doccia, versati il tè freddo tra i capelli
- Strizza l'eccesso di tè e lascia asciugare i capelli all'aria
- Ripetere due volte al mese per vedere i risultati

1. Tè alla camomilla per le bionde
Hai i capelli biondi naturali? O magari hai i capelli castani e vuoi dare loro dei riflessi dorati? La camomilla è nota per il suo effetto schiarente sui capelli e renderà il biondo ancora più luminoso!
2. Tè nero per brune
Non preoccupatevi, sorelle dai capelli scuri, non vi abbiamo dimenticate! Preparatevi un tè inglese o Assam per intensificare il colore e renderlo ancora più luminoso! In più, dona lucentezza e contiene antiossidanti per prevenire la rottura: è una vittoria per tutti!
3. Tè verde per capelli deboli
Il tè verde è il supereroe tra tutti i tè: ha il più alto contenuto di antiossidanti, ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a eliminare la forfora e il prurito al cuoio capelluto. Non solo, contiene aminoacidi e pantenolo, che rafforzano i follicoli e stimolano la crescita dei capelli.

4. Non ti piace il tè? Prova il caffè!
Questo è il risciacquo perfetto per gli amanti del caffè e per chi ne apprezza l'aroma. Se sei bruna, un risciacquo al caffè può arricchire il colore dei tuoi capelli, rendendoli lucenti e favolosi . Inoltre, l'aroma del caffè rimuove qualsiasi odore dai capelli, proprio come le tazzine di chicchi di caffè che si trovano nelle profumerie: il caffè "assorbe" gli odori, lasciando i capelli più puliti che mai!
5. Hai bisogno di qualcosa di più forte? Anche la birra è ottima!
Anche la birra è una bevanda nota per le sue proprietà curative per i capelli. Contiene quantità significative di magnesio, selenio, potassio, fosforo, biotina e l'intero complesso vitaminico B! Tuttavia, in questo caso, è sconsigliata l'uso come risciacquo finale, perché incrosterà i capelli e li renderà sporchi.

Prima di consumare la birra è importante decarbonatarla: versa una bottiglia o una lattina di birra in una brocca o in una ciotola e lasciala riposare per tutta la notte o per tutto il giorno.
La birra diventa sgasata rilasciando l'anidride carbonica che produce. È importante che l'anidride carbonica sia stata eliminata dalla birra quando la si usa per trattare i capelli, perché la sua presenza può ostacolare l'effetto degli shampoo e rendere più difficile lavarli efficacemente. Dopo che la birra è pronta, lava i capelli con lo shampoo e risciacquali. Tamponando l'umidità in eccesso con un asciugamano morbido, versa una quantità di birra sufficiente a ricoprire bene i capelli e inizia a massaggiare il cuoio capelluto. È consigliabile lasciare agire per 30 minuti o più, se si ha tempo. Applica il balsamo e risciacqua come di consueto.
6. Se ti piace il hardcore… prova la vodka
Questa bevanda antisettica è sorprendentemente benefica per i capelli. La vodka è uno degli ingredienti più popolari per i rimedi di bellezza fatti in casa in Russia.
- Aggiungere un cucchiaio di vodka a due tazze d'acqua e utilizzare il prodotto come risciacquo finale. Abbassa il pH dell'acqua e aiuta le squame della cuticola a chiudersi, lasciando i capelli lisci, senza crespo e lucenti.

-
Una volta al mese, usa un risciacquo più concentrato (1 tazza di acqua + 1 cucchiaio di vodka) per eliminare l'accumulo di prodotti e mantenere i tuoi capelli sani e il cuoio capelluto libero dalla forfora: l'alcol dissolve tutti i prodotti per lo styling e il grasso e uccide anche i batteri che causano la forfora.
Fate attenzione a non usare la Vodka troppo spesso: dopotutto è alcol e un sovradosaggio potrebbe seccare i capelli.
Un saluto e buona giornata con i capelli perfetti!
Vuoi avere capelli lucenti? Preparati un drink!
… O meglio, dai tutto ai tuoi capelli! Potresti non crederci, ma alcune delle bevande più comuni sono ottime per i tuoi capelli!
Tè sano per capelli sani
I tè sono ricchi di antiossidanti e vitamine che rendono i capelli morbidi e lisci e ogni tè ha un effetto diverso sui capelli. Ecco come puoi prepararli per risciacquare i capelli:
1. Tè alla camomilla per le bionde
Hai i capelli biondi naturali? O magari hai i capelli castani e vuoi dare loro dei riflessi dorati? La camomilla è nota per il suo effetto schiarente sui capelli e renderà il biondo ancora più luminoso!
2. Tè nero per brune
Non preoccupatevi, sorelle dai capelli scuri, non vi abbiamo dimenticate! Preparatevi un tè inglese o Assam per intensificare il colore e renderlo ancora più luminoso! In più, dona lucentezza e contiene antiossidanti per prevenire la rottura: è una vittoria per tutti!
3. Tè verde per capelli deboli
Il tè verde è il supereroe tra tutti i tè: ha il più alto contenuto di antiossidanti, ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a eliminare la forfora e il prurito al cuoio capelluto. Non solo, contiene aminoacidi e pantenolo, che rafforzano i follicoli e stimolano la crescita dei capelli.
4. Non ti piace il tè? Prova il caffè!
Questo è il risciacquo perfetto per gli amanti del caffè e per chi ne apprezza l'aroma. Se sei bruna, un risciacquo al caffè può arricchire il colore dei tuoi capelli, rendendoli lucenti e favolosi . Inoltre, l'aroma del caffè rimuove qualsiasi odore dai capelli, proprio come le tazzine di chicchi di caffè che si trovano nelle profumerie: il caffè "assorbe" gli odori, lasciando i capelli più puliti che mai!
5. Hai bisogno di qualcosa di più forte? Anche la birra è ottima!
Anche la birra è una bevanda nota per le sue proprietà curative per i capelli. Contiene quantità significative di magnesio, selenio, potassio, fosforo, biotina e l'intero complesso vitaminico B! Tuttavia, in questo caso, è sconsigliata l'uso come risciacquo finale, perché incrosterà i capelli e li renderà sporchi.
Prima di consumare la birra è importante decarbonatarla: versa una bottiglia o una lattina di birra in una brocca o in una ciotola e lasciala riposare per tutta la notte o per tutto il giorno.
La birra diventa sgasata rilasciando l'anidride carbonica che produce. È importante che l'anidride carbonica sia stata eliminata dalla birra quando la si usa per trattare i capelli, perché la sua presenza può ostacolare l'effetto degli shampoo e rendere più difficile lavarli efficacemente. Dopo che la birra è pronta, lava i capelli con lo shampoo e risciacquali. Tamponando l'umidità in eccesso con un asciugamano morbido, versa una quantità di birra sufficiente a ricoprire bene i capelli e inizia a massaggiare il cuoio capelluto. È consigliabile lasciare agire per 30 minuti o più, se si ha tempo. Applica il balsamo e risciacqua come di consueto.
6. Se ti piace il hardcore… prova la vodka
Questa bevanda antisettica è sorprendentemente benefica per i capelli. La vodka è uno degli ingredienti più popolari per i rimedi di bellezza fatti in casa in Russia.
Fate attenzione a non usare la Vodka troppo spesso: dopotutto è alcol e un sovradosaggio potrebbe seccare i capelli.
Un saluto e buona giornata con i capelli perfetti!