Ottenere ricci splendidi e duraturi è un'abilità che può fare un'enorme differenza nella tua routine di styling. Che tu ti stia preparando per un evento speciale o che tu voglia aggiungere un tocco di elasticità al tuo look quotidiano, questi consigli da professionista ti aiuteranno a creare e mantenere ricci perfetti per ore. Analizziamo i passaggi chiave per padroneggiare l'arte del curling, dalla preparazione ai ritocchi finali.
1. La preparazione è fondamentale
Prima ancora di prendere in mano il ferro arricciacapelli o la bacchetta, la base per ottenere ricci duraturi inizia dal modo in cui prepari i capelli.
-
Inizia con capelli puliti e asciutti: i capelli appena lavati tendono a mantenere meglio i ricci, ma assicurati che siano completamente asciutti prima di arricciarli. I capelli umidi possono causare crespo o persino danni dovuti al calore.
-
Usa prodotti leggeri: evita balsami pesanti o prodotti senza risciacquo che possono appesantire i capelli. Opta per una mousse volumizzante o uno spray texturizzante leggero. Questi prodotti aggiungono tenuta, facilitando la tenuta dei ricci.
-
Il termoprotettore è indispensabile: applica sempre uno spray o un siero termoprotettore prima di utilizzare qualsiasi strumento per lo styling a caldo. Questo non solo previene i danni causati dal calore, ma aiuta anche a mantenere i ricci intatti.
2. Scegliere gli strumenti giusti
È fondamentale scegliere il ferro arricciacapelli o la piastra adatti al tipo di capelli e al look che si desidera ottenere.
Dimensioni della canna:
-
Per ricci stretti ed elastici, scegli un cono più piccolo (circa 2 cm).
-
Per onde morbide e da spiaggia, scegli un phon più grande (1,5 pollici o più grande).
-
Un cono di medie dimensioni (2,5 cm) è adatto alla maggior parte dei tipi di capelli se si desidera ottenere ricci classici.
Materiale: i ferri arricciacapelli realizzati in ceramica o tormalina sono più delicati sui capelli e distribuiscono il calore in modo uniforme, mentre gli strumenti in titanio sono più adatti ai capelli spessi o crespi.
Impostazioni della temperatura:
-
Capelli fini: utilizzare una temperatura più bassa (intorno ai 300 °F o inferiore).
-
Capelli spessi o ruvidi: per ottenere ricci migliori puoi usare temperature più elevate (da 175 a 200 °C).
3. Sezionare per ricci uniformi
Per ottenere ricci uniformi e uniformi è essenziale dividere i capelli in sezioni gestibili.
-
Dividi i capelli in quattro quadranti: dividi i capelli al centro, poi crea altre due sezioni dividendo ciascuna metà orizzontalmente. Fissa ogni sezione con una molletta.
-
Lavora con ciocche piccole, da 2,5 a 5 cm: ciocche più piccole creano ricci più stretti e assicurano che ogni ciocca sia arricciata correttamente. Più grande è la ciocca, più morbido sarà il ricciolo.
-
Arriccia i capelli lontano dal viso: per un look più naturale e valorizzante, arriccia sempre i capelli lontano dal viso.
4. La tecnica del curling
Padroneggiare la tecnica di arricciatura farà una differenza significativa nella tenuta dei ricci.
-
Pinza o avvolgimento (a seconda dello strumento): se usi un ferro arricciacapelli con pinza, inizia a stringere i capelli dalla parte centrale del fusto e arrotolali verso la radice, quindi tieni premuto per circa 8-10 secondi prima di rilasciarli. Se usi un ferro arricciacapelli, avvolgi i capelli attorno al cono partendo dalla radice e procedendo verso la punta.
-
Mantieni la tensione: quando avvolgi i capelli attorno al ferro, assicurati di mantenere una tensione sufficiente a creare un ricciolo definito. Un avvolgimento lento darà origine a onde piuttosto che a riccioli.
-
Non arricciare troppo le punte: per ottenere un look più moderno, evita di arricciare le punte dei capelli. Questo darà un effetto più rilassato, da spiaggia, ed eviterà di seccare troppo la parte più delicata dei capelli.
-
Mantieni il ricciolo per risultati duraturi: dopo aver staccato il ricciolo dalla piastra, prendilo delicatamente tra le mani e tienilo fermo per qualche secondo finché non si raffredda. Questo aiuta a "fissare" il ricciolo e ne aumenta la tenuta.
5. Lascia raffreddare i tuoi ricci
Il processo di raffreddamento è fondamentale per fissare la forma dei ricci.
-
Fissa i ricci (facoltativo): per una tenuta extra, puoi fissare i ricci con mollette o forcine dopo averli staccati dal ferro. Una volta raffreddati, rimuovi le forcine e lascia che i ricci ricadano naturalmente.
-
Evita di toccarti i capelli mentre sono caldi: non pettinare o spazzolare i capelli con le dita mentre i ricci sono ancora caldi. Toccarli troppo presto può fargli perdere la forma.
6. Fissare i ricci
Una volta che i ricci si sono raffreddati e fissati, è il momento di assicurarsi che durino il più a lungo possibile.
-
Usa una lacca leggera: vaporizza sui ricci una lacca flessibile e leggera. Evita formule pesanti o appiccicose che possono appesantire i ricci o renderli croccanti.
-
Aggiungi consistenza per una tenuta extra: se desideri più volume o tenuta, uno spray texturizzante o uno shampoo secco sulle radici solleveranno i capelli e aggiungeranno dimensione ai tuoi ricci.
-
Capovolgi i capelli per dare volume: una volta fissati i ricci, capovolgi la testa e scuoti delicatamente i capelli per separare i ricci e aggiungere volume naturale.
7. Manutenzione e ritocchi
Anche i ricci più duraturi possono trarre beneficio da un po' di manutenzione durante il giorno o la sera.
-
Ritocca le sezioni che non sono più elastiche: se alcuni ricci perdono elasticità, puoi arricciarli di nuovo rapidamente. Assicurati di riapplicare il termoprotettore prima di farlo.
-
Evita di spazzolare troppo: se vuoi ammorbidire i ricci, usa le dita o un pettine a denti larghi invece di una spazzola normale, che può causare l'effetto crespo e rovinare la forma dei ricci.
-
Proteggi i tuoi ricci mentre dormi: se vuoi preservare i tuoi ricci durante la notte, raccogli i capelli in uno chignon morbido o avvolgili in una sciarpa di seta. Dormire su una federa di seta o raso aiuta anche a prevenire l'effetto crespo e a mantenere i ricci intatti.
8. Cura post-arricciatura
Una volta che i tuoi ricci inizieranno ad ammorbidirsi, potrai continuare a goderti capelli voluminosi e ondulati con la giusta cura.
-
Prolunga l'acconciatura: il secondo o il terzo giorno, usa un ferro arricciacapelli per ritoccare qualche ricciolo o creare nuove onde. Lo shampoo secco aiuterà ad assorbire il sebo in eccesso alle radici e a mantenere il volume.
-
Ravviva i ricci piatti con l'idratazione: se i tuoi ricci sono diventati crespi o piatti, vaporizza un balsamo senza risciacquo leggero o uno spray rinfrescante. Schiaccia delicatamente i ricci per restituire loro definizione.
Considerazioni finali
Creare e mantenere ricci a lunga durata è un'arte, ma con la giusta preparazione, gli strumenti e le tecniche giuste, puoi ottenere risultati splendidi che durano tutto il giorno, o anche di più. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non aver paura di sperimentare diversi strumenti, prodotti e metodi per trovare quello più adatto al tuo tipo di capelli e al look che desideri.
Grazie a questi consigli da professionisti, sarai sulla buona strada per padroneggiare l'arte dell'arricciatura e goderti ricci impeccabili e duraturi!
Autore: Anna Mariya
Padroneggia l'arte del curling: consigli professionali per ricci duraturi di Anna Mariya
Ottenere ricci splendidi e duraturi è un'abilità che può fare un'enorme differenza nella tua routine di styling. Che tu ti stia preparando per un evento speciale o che tu voglia aggiungere un tocco di elasticità al tuo look quotidiano, questi consigli da professionista ti aiuteranno a creare e mantenere ricci perfetti per ore. Analizziamo i passaggi chiave per padroneggiare l'arte del curling, dalla preparazione ai ritocchi finali.
1. La preparazione è fondamentale
Prima ancora di prendere in mano il ferro arricciacapelli o la bacchetta, la base per ottenere ricci duraturi inizia dal modo in cui prepari i capelli.
2. Scegliere gli strumenti giusti
È fondamentale scegliere il ferro arricciacapelli o la piastra adatti al tipo di capelli e al look che si desidera ottenere.
Dimensioni della canna:
Materiale: i ferri arricciacapelli realizzati in ceramica o tormalina sono più delicati sui capelli e distribuiscono il calore in modo uniforme, mentre gli strumenti in titanio sono più adatti ai capelli spessi o crespi.
Impostazioni della temperatura:
3. Sezionare per ricci uniformi
Per ottenere ricci uniformi e uniformi è essenziale dividere i capelli in sezioni gestibili.
4. La tecnica del curling
Padroneggiare la tecnica di arricciatura farà una differenza significativa nella tenuta dei ricci.
5. Lascia raffreddare i tuoi ricci
Il processo di raffreddamento è fondamentale per fissare la forma dei ricci.
6. Fissare i ricci
Una volta che i ricci si sono raffreddati e fissati, è il momento di assicurarsi che durino il più a lungo possibile.
7. Manutenzione e ritocchi
Anche i ricci più duraturi possono trarre beneficio da un po' di manutenzione durante il giorno o la sera.
8. Cura post-arricciatura
Una volta che i tuoi ricci inizieranno ad ammorbidirsi, potrai continuare a goderti capelli voluminosi e ondulati con la giusta cura.
Considerazioni finali
Creare e mantenere ricci a lunga durata è un'arte, ma con la giusta preparazione, gli strumenti e le tecniche giuste, puoi ottenere risultati splendidi che durano tutto il giorno, o anche di più. Ricorda che la pratica rende perfetti, quindi non aver paura di sperimentare diversi strumenti, prodotti e metodi per trovare quello più adatto al tuo tipo di capelli e al look che desideri.
Grazie a questi consigli da professionisti, sarai sulla buona strada per padroneggiare l'arte dell'arricciatura e goderti ricci impeccabili e duraturi!
Autore: Anna Mariya